Forte d’artiglieria in calcestruzzo armato, conservato nella sua integrità, formato da una postazione per un cannone 1882 da 12 cm, sostituito nel 1954 da un obice calibro 10,5 cm con una gittata fino a 10 km. Nei pressi del forte si trova un ricovero realizzato con un elemento in calcestruzzo prefabbricato tipo Vobag per 12 uomini. Il ricovero veniva usato anche come deposito di munizioni.
Assieme ad altri due forti d’artiglieria con le stesse caratteristiche (07 e 08) e ad un terzo costruito sottoroccia e composto da una postazione con cannoniera per un cannone di calibro 12 cm, da un ricovero e da un santabarbara (06), il forte costituiva la parte ovest della linea di artiglieria della Linea LONA (zona Mairano).
No. militare: A8154
Periodo di costruzione: 1939 – 1941
Coordinate: 717.810/133.172
Per informazioni e visite:
Società Ticinese di artiglieria
email hidden; JavaScript is required
email hidden; JavaScript is required